Giovedì 6 AGOSTO 2009 | In questa edizione di 180secondi: CRONACA | La Gdf sequestra due misuratori di velocità truccati nel reggino Sotto osservazione anche quattordici mila verbali per tre milioni di euro Nellambito dell'inchiesta sullinstallazione e gestione degli autovelox gestiti dalla società bresciana "Garda segnale srl", la Guardia di finanza di Sala Consilina, ha proceduto al sequestro di due apparati per la misurazione della velocità nel territorio del comune di Camini, nel reggino. Uno dei due apparati è risultato essere revisionato fittiziamente, mentre l'altro era il clone di un analogo autovelox utilizzato nello stesso arco di tempo in un comune del Nord-Italia. Sotto sequestro anche 14mila verbali redatti dal 2007 ad oggi per presunte violazioni ai limiti di velocità con sanzioni per circa 3 milioni di euro, secondo gli inquirenti indebite. Quattro sono le persone calabresi indagate per reati che vanno dalla truffa all'abuso di ufficio. LAMEZIA TERME | Omicidio Amendola, carabinieri fermano il terzo uomo Domenico Giampà avrebbe attirato la vittima nellimboscata fatale Nuovi sviluppi nelle indagini sull'omicidio di Roberto Amendola, il giovane di 23 anni ucciso a Lamezia Terme con due colpi di pistola calibro 38 il 13 novembre del 2008, il cui cadavere fu successivamente bruciato. I carabinieri, dopo aver identificato ed arrestato presunti autori del delitto, questa notte hanno fermato il terzo uomo, probabilmente colui il quale attirò la vittima in un'imboscata. Si tratta di Domenico Giampà, fermato nel corso della notte nell'ambito dell'inchiesta che nei giorni scorsi aveva portato in carcere i fratelli Aldo ed Aurelio Notarianni come esecutori materiali dell'omicidio. Maggiori informazioni nella prossima edizione di report24. SANITÁ | Rsa di Cosenza e Catanzaro, si discute delle difficoltà economiche I lavoratori delle residenze sanitarie assistenziali incontrano dirigenti delle Asl Un incontro per discutere le difficoltà di natura economica che riguardano i lavoratori delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) relative alle province di Catanzaro e Cosenza, si è svolto a Palazzo Alemanni, alla presenza del governatore della Calabria e hanno preso parte, tra gli altri, il dirigente Guerzoni e Bonura per il dipartimento Salute, i dirigenti delle Asl di Catanzaro, Rocca e Donato e il direttore generale di Cosenza Petramala. Al termine dellincontro, Loiero e i dirigenti delle Asl si sono impegnati ad accelerare le procedure che porteranno allo sblocco delle liquidità e dei pagamenti dovuti, precisando che i problemi sono stati ereditati dalla giunta regionale precedente. COSENZA | Franco Petramala rimanda al mittente le accuse di malasanità Il direttore generale dellAsp di Cosenza consegna le sue verità alla stampa Franco Petramala direttore generale dellASP di Cosenza ha incontrato i giornalisti ieri per dare delucidazioni in merito a delle polemiche rimbalzate sui quotidiani nelle scorse settimane. Il dg ha parlato a lungo di malasanità. Per quanto riguarda le accuse che il centrodestra gli ha rivolto, contestando il possesso dei titoli necessari ad occupare la sua poltrona, rimanda le accuse al mittente e dice se qualcuno volesse sindacare sui miei titoli, lo facesse nelle sedi opportune In merito alle stabilizzazioni ha sottolineato che, durante la sua gestione, ha trovato 1078 precari e lazienda non ha fatto altro che stabilizzarne 287.
